2ª FASE

IDEA GENERATION

2ª FASE

IDEA GENERATION

SEI UN’IMPRESA E VUOI PROPORRE UNA DELLE SFIDE DI CAMPANIA ADVANCED MANUFACTURING?

CLICCA QUI

Questa fase valorizza le idee innovative e i talenti del nostro territorio, supportando lo sviluppo di progetti e soluzioni innovative capaci di rispondere a reali e specifiche esigenze delle imprese del territorio.
Selezioneremo 30 compagini che accederanno gratuitamente:

  • ad attività di formazione e tutoraggio con esperti del settore, sulla messa a punto di un modello di business plan, sull’assessment tecnologico;
  • a momenti di tutoraggio per supportare i team nel perfezionare la loro idea d’impresa.

I partecipanti accederanno ad un “campionato di idee”, una vera e propria competizione che premierà le migliori in tema manifatturiero, sulla base di un prototipo realizzato nei laboratori di fabbricazione del CAD.

SCOPRI LA GRADUATORIA DI “START CUP MANUFACTURING”

I 3 STEP DELLA FASE IDEA GENERATION:

STEP 1: TRASFERIRE CONOSCENZA.

TT BREAKFAST

Tre speciali colazioni al mese, per 4 mesi, presso le sedi della Federico II di Napoli in cui studenti universitari, ricercatori, professionisti, inoccupati, imprenditori e appassionati del tema potranno apprendere esperienze e best pratices per supportare le loro idee di impresa e potranno confrontarsi sui temi del Trasferimento tecnologico insieme ad esperti del settore e spin off universitari.

QUANDO? 3 appuntamenti mensili a Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre.

STEP 2: FAR GERMOGLIARE LE IDEE.

START CUP MANUFACTURING

3 mesi di attività di formazione, tutoraggio e attività di laboratorio che permetteranno ai partecipanti di acquisire le conoscenze necessarie su temi tecnologici manifatturieri e di business, da mettere poi in pratica attraverso la creazione di compagini imprenditoriali e di prototipi innovativi.

Scopri di più
OPEN FABRICATION - HACKATHON

COM’È STRUTTURATA L’ATTIVITÀ DI START CUP MANUFACTURING?

I partecipanti selezionati a seguito della Call “Start Cup Manufacturing” lavoreranno per 3 mesi alla creazione di un “Proof of Concept”, ovvero un prototipo
concettuale dal taglio innovativo e tecnologico forte, per valutarne, grazie al supporto del team di progetto, le potenzialità di sviluppo e i relativi investimenti.
Tutto questo sarà possibile grazie a:

  1. formazione in aula (100 ore) con docenti e tutor per supportarti a sviluppare la tua idea nel segno dell’innovazione e della sostenibilità;
  2. bootcamp (100 ore): ti metterai alla prova con business game e giochi di cooperative learning, grazie ai quali imparerai dall’esperienza sul campo;
  3. percorsi di tutorship e mentorship (150 ore) finalizzati a supportare la tua idea in merito all’assessment tecnologico, alla consulenza economica, finanziaria e strategica.

STEP 3: FAR GERMOGLIARE LE IDEE.

GALA DELL’INNOVAZIONE

È questo il momento di mostrare il tuo talento ad esperti e venture!
Dovrai presentare la tua idea di business sviluppata per rispondere alle istanze di innovazione delle aziende. E dovrai farlo davanti ad una platea di imprenditori, investitori, operatori a supporto del business e media!
I progetti presentati verranno valutati in base alla loro rispondenza alle sfide d’innovazione proposte dai partner del progetto e dalla filiera manifatturiera Campana.

I vincitori della competizione accederanno automaticamente alla fase successiva: “Business Acceleration”.

QUANDO? Dicembre 2022.

Scopri la Terza Fase

GALLERY

LE AZIENDE COINVOLTE