Continuano gli appuntamento di Campania Advanced Manufacturing, il progetto volto a favorire la nascita di start up operanti all’interno del settore Manifatturiero Campano, cercando i futuri talenti sui temi del Made in Italy e dell’industria 4.0 che sappiano comprendere gli interessi della filiera manifatturiera regionale e rispondere ai bisogni di innovazione.

Continuano la 2a fase del progetto –dopo aver cercato e selezionato 30 compagini imprenditoriali per la formazione di Start Cup Manufacturing– con gli ultimi TT Breakfast previsti per Dicembre!

SCOPRI DI PIÙ SULLA SECONDA FASE DEL PROGETTO CAM

Lunedì 5 Dicembre 2022, dalle ore 11.30 alle ore 13.30 nell’Aula T-A4 Via Nuova Agnano, 30-38, nel dipartimento di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli, nuovo appuntamento con i TT Breakfast dal nome: “Passione, curiosità, intraprendenza per uno storytelling di successo: il caso di Hello Kitty.

Lo storytelling è un racconto accattivante di un’idea. Per uno storytelling di successo occorre passione, curiosità, intraprendenza. Mariangela Contursi intervista Gabriella Amodio per scoprire come un sogno nato sui banchi universitari abbia portato un marchio come Hello Kitty in Europa.

Speaker della giornata saranno Mariangela Contursi (CEO Spici S.r.l) e Gabriella Amodio (Imprenditrice Hello Kitty).

lunedì 12 Dicembre 2022, dalle ore 11.30 alle ore 13.30 nell’Aula T-A4 Via Nuova Agnano, 30-38, nel dipartimento di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli, un nuovo appuntamento dal titolo “Storie di Imprese e Imprenditrici di Successo.”

Il 16% delle nuove imprese nate in Italia dal 2012 è a prevalenza femminile. Ancora troppo poco se paragonato al dato europeo (36%). La narrazione vuole l’uomo imprenditore, ma i tratti creativi delle donne rappresentano una fonte inesauribile di nuove idee, da alimentare. Tra le tante teorie, quella del role model è una delle meno studiate ed applicate. Il tavolo composto da Valentina Parenti e Amelia Cuomo, moderate da Nicole Lanzano, punta a scardinare gli effetti degli stereotipi di genere attraverso una nuova narrazione di politiche educative all’imprenditorialità.

Interverranno Valentina Parenti (Premio GammaDonna), Amelia Cuomo (Pastificio Cuomo), Nicole Lanzano (Commissione P.O. Ordine dei Giornalisti Campania).

Ti aspettiamo venerdì 16 Dicembre 2022, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 nell’Aula T-A4 Via Nuova Agnano, 30-38, nel dipartimento di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli, con l’ultimo TT Breakfast del progetto CAM intitolato “How to Pitch“.

Presentare una propria idea innovativa, in cinque minuti, ad una platea di sconosciuti, farebbe tremare le gambe al più esperto degli innovatori. Una buona tecnica di presentazione deve curare alcuni aspetti quali il bilanciamento tra informazioni e sintesi delle stesse, l’aspetto grafico, l’aspetto comportamentale, il controllo delle emozioni. Il seminario fornirà alcuni spunti per preparare la presentazione della propria idea

Interverrà il prof. Pierluigi Rippa.

I TT Breakfast sono delle speciali colazioni in cui studenti universitari, ricercatori, professionisti, inoccupati, imprenditori e appassionati del tema potranno apprendere esperienze e best pratices per supportare le loro idee di impresa e potranno confrontarsi sui temi del Trasferimento tecnologico insieme ad esperti del settore e spin off universitari.

Articoli che potrebbero interessarti