Ripartono gli appuntamento di Campania Advanced Manufacturing, il progetto volto a favorire la nascita di start up operanti all’interno del settore Manifatturiero Campano, cercando i futuri talenti sui temi del Made in Italy e dell’industria 4.0 che sappiano comprendere gli interessi della filiera manifatturiera regionale e rispondere ai bisogni di innovazione.
Continuano la 2a fase del progetto –dopo aver cercato e selezionato 30 compagini imprenditoriali per la formazione di Start Cup Manufacturing– con i 3 TT Breakfast di Novembre!
Lunedì 7 Novembre 2022, dalle ore 11.30 alle ore 13.30 nell’Aula T-A4 Via Nuova Agnano, 30-38, nel dipartimento di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli, nuovo appuntamento con i TT Breakfast dal nome: “La Proprietà Intellettuale: uno strumento strategico d’impresa“.
La Proprietà Intellettuale permea molteplici aspetti del nostro quotidiano e gioca un ruolo cruciale nelle scelte strategiche aziendali. Come si è arrivati al concetto di Proprietà Intellettuale? Quale normativa guida la Proprietà Intellettuale? Come viene utilizzata la Proprietà Intellettuale per definire le strategie aziendali? Queste, solo alcune questioni che verranno affrontate durante l’evento.
Speaker della giornata sarà l’ing. Carmine Passavanti.
Venerdì 25 Novembre 2022, dalle ore 10.30 alle ore 12.30 nell’Aula T-A3 Via Nuova Agnano, 30-38, nel dipartimento di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli, un nuovo appuntamento dal titolo “Analisi strategiche e sviluppo di impresa attraverso il funding di impresa.”
Comprensione e analisi dei casi di crowdfunding e crowdinvesting per selezionare le leve strategiche di successo dello sviluppo di startup e PMI innovative. Approfondimento della telematica del crowdfunding e finanza innovativa. Analisi di casi di successo.
Interverrà Anna Ruggiero.
Ti aspettiamo Lunedì 28 Novembre 2022, dalle ore 11.30 alle ore 13.30 nell’Aula T-A4 Via Nuova Agnano, 30-38, nel dipartimento di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli, con l’ultimo evento del mese di novembre intitolato “Il ruolo dei finanziamenti per supportare la nascita di nuove imprese”
Interverrà Federica Tortora.
I TT Breakfast sono delle speciali colazioni in cui studenti universitari, ricercatori, professionisti, inoccupati, imprenditori e appassionati del tema potranno apprendere esperienze e best pratices per supportare le loro idee di impresa e potranno confrontarsi sui temi del Trasferimento tecnologico insieme ad esperti del settore e spin off universitari.