La seconda fase del progetto Campania Advanced Manufacturing – CAM – valorizza le idee innovative e i talenti del nostro territorio, supportando lo sviluppo di progetti e soluzioni innovative capaci di rispondere a reali e specifiche esigenze delle imprese del territorio.
La manifattura Campana, nelle 4 filiere in cui lavora CAM (Fashion e Gioielli, Food, Design e Architettura, Design per la Mobilità) esprime una forte domanda di risorse e professionalità con competenze in processi di transizione digitale con tecnologie 4.0.
Per favorire l’emersione di questa nuova generazione di talenti, nasce Start Cup Manufacturing, 3 mesi di attività di formazione, tutoraggio e attività di laboratorio che permetteranno ai partecipanti di acquisire le conoscenze necessarie su temi tecnologici manifatturieri e di business, da mettere poi in pratica attraverso la creazione di compagini imprenditoriali e di prototipi innovativi.
I partecipanti (studenti universitari, ricercatori, professionisti, inoccupati, imprenditori e appassionati del tema) saranno chiamati a creare un Proof of Concept, ovvero un prototipo concettuale dal taglio innovativo e tecnologico forte, per valutarne, grazie al supporto del team di progetto, le potenzialità di sviluppo e i relativi investimenti.
Saranno selezionati 30 compagini che accederanno gratuitamente ad un percorso di:
- formazione in aula (100 ore) con docenti e tutor per supportarti a sviluppare la tua idea nel segno dell’innovazione e della sostenibilità;
- bootcamp (100 ore): ti metterai alla prova con business game e giochi di cooperative learning, grazie ai quali imparerai dall’esperienza sul campo;
- percorsi di tutorship e mentorship (150 ore) finalizzati a supportare la tua idea in merito all’assessment tecnologico, alla consulenza economica, finanziaria e strategica.
Credi di avere un’idea che rispecchi il progetto? Candidati subito! Hai tempo fino al 20 Settembre 2022!
Parallelamente a Start Cup Manufacturing è stato immaginato anche l’evento TT Breakfast, tre speciali colazioni al mese, per 4 mesi, in cui a tutti è data la possibilità di apprendere esperienze e best pratices per supportare le loro idee di impresa e confrontarsi sui temi del Trasferimento tecnologico insieme ad esperti del settore e spin off universitari.
A fine della seconda fase, prevista per Dicembre 2022, sarà programmato il Gala dell’Innovazione, in cui i progetti di “Start Cup Manufacturing” che avranno concluso i 3 mesi di formazione, saranno presentati e valutati in base alla loro rispondenza alle sfide d’innovazione proposte dai partner del progetto e dalla filiera manifatturiera Campana.
I vincitori della competizione accederanno automaticamente alla fase successiva: “Business Acceleration”, nel 2023.
Fai germogliare le tue idee.