Servizio a cura di Vittorio Marotta, montaggio di Daniela Aversano della redazione del TGR Campania – Rai News

Campania Advanced Manufacturing è un programma di dodici mesi che ha l’obiettivo di sostenere l’industria della manifattura di ultima generazione e l’artigianato digitale

Nuove opportunità per il lavoro che vedono come protagonisti i più giovani. Cento aziende coinvolte nella ricerca di idee innovative che potranno poi diventare realtà imprenditoriali.

Campania Advanced Manufacturing è un programma di dodici mesi che ha l’obiettivo di sostenere l’industria della manifattura di ultima generazione e l’artigianato digitale. L’obiettivo è quello di far camminare insieme due generazioni solo all’apparenza distanti tra loro: la tradizione dell’artigianato italiano con l’innovazione e la modernità.

Si tratta di un’opportunità destinata soprattutto ai giovani talenti, che potranno partecipare al bando di selezione con la propria idea imprenditoriale.
Made in Italy, valorizzazione del settore artigianale e manifatturiero: queste le parole d’ordine dei progetti che dovranno cogliere i bisogni di innovazione delle aziende regionali e nazionali.

I trenta progetti vincenti prenderanno parte ad un percorso di formazione finalizzato alla creazione vere e proprie aziende.

Le interviste sono a Valeria Fascione, assessore alla Ricerca e all’Innovazione della Regione Campania; e Amleto Picerno Ceraso, Ceo Medaarch.

Articoli che potrebbero interessarti