Continuano gli appuntamenti di Campania Advanced Manufacturing, il progetto volto a favorire la nascita di start up operanti all’interno del settore Manifatturiero Campano, cercando i futuri talenti sui temi del Made in Italy e dell’industria 4.0 che sappiano comprendere gli interessi della filiera manifatturiera regionale e rispondere ai bisogni di innovazione.
Il 20, 21 e 22 Luglio concludiamo la prima fase del progetto con il 3° Hackathon e 5° Start Up Day presso il Centro per l’Artigianato Digitale di Cava de’ Tirreni!
Gli hackathon generalmente, sono delle maratone a cui partecipano persone organizzate in team animate da creatività, ingegno e voglia di innovare.
I team, calati in una vera e propria competizione, rispondono con prototipi e idee a varie sfide ovvero “problemi da risolvere” espressi principalmente da aziende o enti che hanno bisogno di soluzioni creative e non scontate. Le sfide su cui il progetto CAM farà competere i partecipanti verranno espresse dalle numerosissime aziende manifatturiere coinvolte in questi mesi dal progetto.
Tema del terzo ed ultimo hackathon è “Prototiping: come utilizzare i prototipi per la formalizzazione di idee innovative”
Ecco il calendario di iniziative.
- 20 LUGLIO
– Dalle 9:00 alle 13:00:
benvenuto e Introduzione all’hackathon, tempi e modalità;
seminario: La rivoluzione digitale per la manifattura 4.0.
– Dalle 14:00 alle 18:00:
lancio delle sfide e formalizzazione dei team.
- 21 LUGLIO
– Dalle 9:00 alle 13:00:
metodologia di lavoro: Prototipazione fisica ed elettronica. Arduino + Stampa 3D;
modalità di presentazione dei risultati.
– Dalle 14:00 alle 18:00:
tutoraggio e supporto ai team.
- 22 LUGLIO
– Dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00:
Tutoraggio e supporto ai team;
pitch di presentazione delle idee.