Continuano gli appuntamenti di Campania Advanced Manufacturing, il progetto volto a favorire la nascita di start up operanti all’interno del settore Manifatturiero Campano, cercando i futuri talenti sui temi del Made in Italy e dell’industria 4.0 che sappiano comprendere gli interessi della filiera manifatturiera regionale e rispondere ai bisogni di innovazione.
Il 13, 14 e 15 Giugno al via il 1° Hackathon e il 2° Start Up Day presso l’ex College Store Ingegneria a Piazzale Tecchio dell’Università Federico II di Napoli!
Gli hackathon generalmente, sono delle maratone a cui partecipano persone organizzate in team animate da creatività, ingegno e voglia di innovare.
I team, calati in una vera e propria competizione, rispondono con prototipi e idee a varie sfide ovvero “problemi da risolvere” espressi principalmente da aziende o enti che hanno bisogno di soluzioni creative e non scontate. Le sfide su cui il progetto CAM farà competere i partecipanti verranno espresse dalle numerosissime aziende manifatturiere coinvolte in questi mesi dal progetto.
Tema di questo primo hackathon è “Data Driven Innovation”
Ecco il calendario di iniziative.
- 13 GIUGNO (ospite la Prof.ssa Nadia Di Paola, del Dipartimento di Economia e Management di Unina e l’Arch. Amleto Picerno Ceraso della Medaarch)
– Dalle 9:00 alle 13:00:
benvenuto e Introduzione all’Hackathon, tempi e modalità;
seminario “La complessità come matrice per la generazione di visioni nuove e profonde”;
metodologia di lavoro: Esempi di data-driven per l’innovazione;
lancio delle sfide e formalizzazione dei team.
– Dalle 14:00 alle 18:00:
attività di tutor e mentorship one to one
- 14 GIUGNO (ospite la Prof.ssa Gabriella De Maio del Dipartimento di Giurisprudenza di Unina e l’Arch. Amleto Picerno Ceraso della Medaarch)
– Dalle 9:00 alle 13:00:
Modalità di presentazione dei risultati;
tutoraggio e supporto ai team;
verifica di middle term one to one.
– Dalle 14:00 alle 18:00:
attività di tutor e mentorship one to one.
- 15 GIUGNO
– Dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00:
Tutoraggio e supporto ai team;
pitch di presentazione delle idee.