Martedì 26 Aprile, nel corso della giornata di lavoro “I percorsi virtuosi di supporto allo sviluppo delle nuove imprese” è stato presentato dal nostro Arch. Amleto Picerno Ceraso il progetto Campania Advanced Manufacturing, un programma di 12 mesi dove scoprire le idee della manifattura del Made in Italy 4.0.

Concepito da Medaarch, l’Università Federico II di Napoli e Terra Metelliana ETS, Campania Advanced Manufacturing è un progetto co-finanziato dal programma POR Campania FSE 2014-2020 della Regione Campania, volto a favorire la nascita di start up operanti all’interno del settore Manifatturiero Campano, cercando i futuri talenti sui temi del Made in Italy e dell’industria 4.0 che sappiano comprendere gli interessi della filiera manifatturiera regionale e rispondere ai bisogni di innovazione.

Campania Advanced Manufacturing intende favorire la creazione di nuove iniziative imprenditoriali di qualità caratterizzate dalla fusione tra tecnologie all’avanguardia e il patrimonio di conoscenza delle imprese manifatturiere e dell’artigianato campano.

Articoli che potrebbero interessarti