1ª FASE
SCOUTING E ANIMAZIONE




1ª FASE
SCOUTING E ANIMAZIONE

Durante la fase di Animazione e Scouting si avvieranno azioni di analisi del bisogno d’innovazione delle filiere manifatturiere su cui si concentra il progetto CAM.
Inoltre i partecipanti coinvolti in questa fase avranno l’opportunità di:
- conoscere le nuove tecnologie di fabbricazione digitale sperimentandole dal vivo nei laboratoriali di fabbricazione digitale del CAD e dell’Università degli Studi di Napoli.
- comprendere nuovi modelli di business legati all’utilizzo delle tecnologie digitali e identificare possibili nuove idee imprenditoriali legate a tali tecnologie grazie a seminari incentrati sulla cultura aziendale e lo sviluppo imprenditoriale.
SCOPRI LE ATTIVITÀ DELLA FASE DI GENERATION

IDENTIFICARE I BISOGNI DEL TERRITORIO.
OPEN MANUFACTURING
Sei un’impresa campana interessata a cogliere e costruire opportunità di innovazione?
Partecipa al programma CAM! Ti aiuteremo a far emergere il tuo fabbisogno di innovazione.
Come? Attraverso delle visite che faremo nella tua azienda, e chiedendoti di compilare un questionario: raccoglieremo, in questo modo, i dati e le informazioni relative alla tua struttura organizzativa, alle tecnologie e strumentazioni disponibili, ai prodotti e processi produttivi, ai mercati di riferimento.
Tutto ciò al fine di redigere uno studio di fattibilità finalizzato ad individuare le ipotesi di implementazione delle tecnologie di fabbricazione digitale nei processi produttivi della tua azienda o percorsi di innovazione. Tali azioni saranno il punto di partenza per trasformare le esigenze di innovazione emerse, in sfide da vincere insieme. Sei pronto ad innovare?
ALIMENTARE LA CULTURA DI IMPRESA.
START UP DAY
5 eventi di formazione e divulgazione per mostrarti concretamente come costruire una cultura imprenditoriale caratterizzata soprattutto da una forte attenzione verso i temi della sostenibilità ambientale e dell’innovazione.
QUANDO? 25,26 e 27 Maggio;
13, 14 e 15 Giugno;
29, 30 Giugno e 1 Luglio;
13, 14 e 15 Luglio;
20, 21 e 22 Luglio.


CREAZIONE DI SOLUZIONI CHE POSSONO RISPONDERE ALLA DOMANDA DI INNOVAZIONE.
OPEN FABRICATION – HACKATHON
L’obiettivo delle “maratone tecnologiche” sarà quello di sperimentare possibili soluzioni in grado di rispondere alla domanda di innovazione delle aziende partecipanti al progetto.
Sei abbastanza allenato? Partecipa subito!
QUANDO? 13, 14 e 15 Giugno;
29, 30 Giugno e 1 Luglio;
20, 21 e 22 Luglio;
COME SI STRUTTURA L’HACKATHON DI CAM?
1) Presentazione delle sfide: discorso di apertura e presentazione dell’evento con fasi di svolgimento e presentazione della sfida/tema dell’evento.
2) Seminari: oltre allo sviluppo collettivo della soluzione per la sfida proposta nell’evento saranno proposti elementi tipici delle conferenze, come seminari con noti
esperti del settore o workshop che trattano i temi correlati alla sfida dell’evento, quindi manifattura, innovazione digitale e sostenibilità. Inoltre, saranno presentate le tecnologie abilitanti della manifattura 4.0. L’insegnamento dell’utilizzo di alcune di queste tecnologie, importanti per lo sviluppo digitale delle filiere di riferimento de progetto, farà parte del percorso di formazione per i partecipanti. Inoltre, saranno presenti alcuni dei referenti delle aziende intercettate dal progetto.
3) Creazione delle squadre di lavoro.
5) Lavoro di sviluppo delle idee proposte. Attraverso brainstorming seguiti dai tutor messi a disposizione dal progetto si tenta di sviluppare l’idea creativa, si raccolgono le possibili strategie di risoluzione del problema presentato in fase iniziale dall’attore della filiera di riferimento scelto dai partner.
6) Pitch. Sessione di proposte da parte dei partecipanti.
7) Premiazione delle migliori soluzioni proposte.